
Centrale.Net
-
Configurazione Clienti
-
Configurazione Centrali, Aree e Zone, Ingressi e Uscite
-
Monitoraggio Eventi in attesa
-
Registro Storico Eventi
-
Localizzazione su mappa
-
Interrogazione Stato dell'impianto
-
Azioni sull'impianto
-
Gestione Intervento e dettaglio del rapporto
-
Gestione Interventi e Bonifiche Extra
-
Gestione Pattuglie di zona
-
Gestione Installatori
-
Gestione Wake
-
Statistiche e Report analitici
-
Statistiche Reazione operatore
-
Conforme alla norma UNI EN 50518

cnetRemote
cnetRemote è l'app mobile UNIVERSALE in grado di
comandare qualsiasi impianto di allarme configurato
in Centrale.net.
Con l'applicazione cnetRemote è possibile inviare
materiale informativo relativo ai propri prodotti
trasformando l'app in un veicolo di marketing.
Una volta configurato l'impianto in Centrale net sarà
possibile assegnare al Cliente tutti gli impianti che
potrà comandare.

cnetMobile
Organizzare i giri di zona per un istituto di vigilanza e rimanere in contatto con le proprie pattuglie diventa
semplice e immediato con l'applicazione tablet
cnetMobile integrata in cnetSystem.
Con cnetMobile la pattuglia riceve il proprio giro di
zona e puo' iniziare la navigazione presso i clienti,
ricevendo in tempo reale eventuali nuovi allarmi
comunicando rapporti di intervento.

cnetSupport
La piattaforma si completa con una applicazione
indirizzata al personale addetto alle operazioni di
Installazione, Disinstallazione ed Assistenza degli
impianti di allarme: cnetSupport.
Ogni tecnico potrà collegarsi a cnetSupport e trovare
tutti i lavori richiesti dalla Centrale Operativa.
Il tecnico potrà pianificare in cnetSupport gli
appuntamenti da effettuare presso il Cliente finale,
redigere un foglio di Intervento immediatamente
disponibile in Centrale.Net.
L'applicazione cnetSupport è sviluppata in modalità
responsive, così da essere fruibile sia con un PC,
MAC che un dispositivo Android o Apple Mobile.

cnetAPI
La suite Centrale Net espone le proprie informazioni all'esterno tramite l'utilizzo di WEB API in modalità RestFul.
E' quindi possibile interrogare Centrale.Net per esportare le informazioni presso un proprio sistema informatico, oppure richiedere a Centrale.Net l'esecuzione di azioni dall'esterno (ad esempio inserimenti, disinserimenti impianti etc.).
Il servizio preposto per le richieste WEBAPI è denominato cnetAPI il quale risponde alle chiamate in modalità stateless (ogni richiesta non ha memoria delle precedenti), per cui sarà sempre necessario fornire i parametri corretti e necessari in ogni chiamata effettuata.